Chi Siamo?

La Società Geo Gav s.r.l. è stata costituita nel 2004 e vanta una esperienza decennale nel settore delle perforazioni, dei sondaggi geognostici e quelli ambientali nonché nella caratterizzazione dei siti contaminati (inscritta albo gestori ambientali cat 2bis trasporto rifiuti conto proprio e 9/E Bonifiche). È composta da personale qualificato quali Ingegneri, Geologi, Geometri, esperti nel loro settore, di alto profilo professionale, in continua formazione e che rappresentano il punto di forza della società. La ditta oltre al proprio personale si avvale anche di professionisti di maturata esperienza, affinché si possano valutare e rappresentare le possibili soluzioni e selettive proposte d'intervento mantenendo un elevato livello qualitativo. Un alto livello di investigazione comprovato anche dall’utilizzo di tecnologie di ultime generazioni e all'avanguardia, in grado di consentire costante aggiornamento delle modalità operative. L'esperienza acquisita permette di collocare la Geo Gav srl tra le realtà aziendali siciliane a nazionali di maggiore importanza operanti nel settore. Sicuramente la strumentazione più avanzata acquisita rappresenta un fondamentale vantaggio per la società nonché una ulteriore valida opportunità per l'esecuzione rapida ed efficiente delle prove in situ. Questa società è stata fondata su due pilastri essenziali dall’elevata professionalità con maturata esperienza del proprio personale nonché dall’attrezzare all’avanguardia che vanno dalla strumentazione tecnologica alle macchine operative di perforazioni, che permettono di affrontare nel settore le diverse problematiche. La Geo Gav srl opera prevalentemente nel campo della geognostica, della geotecnica e del Monitoraggio geotecnico. L’attività è rivolta a enti pubblici e Privati, società di ingegneria e liberi professionisti. L’impresa presenta un organigramma schematico ma allo stesso tempo poliedrico, in cui si distingue il managment il personale tecnico e il personale operativo composto da squadre. Ognuno di quest’ultimi condivide le informazioni maturate nel campo, in un interscambio necessario per affrontare le eventuali problematiche. Diversi sono i lavori effettuati sia in terra che in piattaforma, utilizzando sia con il sondaggio classico tradizione che wire-line fino a 800 m quest’ultimo mediante macchine dedicate (ATLAS T13, Comacchio XP1010). Tutti gli operatori assegnati ai sondaggi sono muniti di autorizzazioni e patentino nonché in possesso di attestati di formazioni ai sensi degli artt. 36 e 37 del D.lgs 81/08, nonché di primo soccorso e antincendio, con relativi aggiornamenti. Il management viene curato da personale esperto con decenni di esperienza nel settore, geognostico e geologico, che cura la principalmente sia la parte gestione amministrativa-tecnica logistica che i rapporti con l’esterno nonché la parte logistica operativa, mentre la parte tecnica di sviluppo viene effettuata dal personale interno costituito da ingegneri e geologi che affrontano quotidianamente le diverse problematiche sia in ufficio che in cantiere al fine di formulare un rapporto che rappresenta un documento finale del lavoro svolto .

Qualificazioni, Iscrizioni e Autorizzazioni

  • C.C.I.A.A. di Agrigento matricola 0178593 dal 18/10/2004 e al Registro Imprese al n° 02380030847;
  • Autorizzata Dal Ministero Infrastrutture e Trasporti con decreto n. 11999 del 15/12/11 ad Eseguire e Certificare Indagini Geognostiche, Prelievo di Campioni e Prove in Sito (Art 59 Dpr 380/01)
  • Attestazione SOA 4871/69/07- Cat/Classifica OS20B Class. IV bis (fino a 3,5 Milioni di Euro); OS21 IV (fino a 2,5 Milioni di Euro); OG1 III bis (fino a 1,5 Milioni di Euro);
  • Certificazione di Qualità aziendale conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015; 14001:2015; UNI 45001:2018 settore EA 28 EA35;
  • Iscrizione presso la Prefettura di Agrigento nell'elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori non soggetti al tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all'art. 1, comma 53, della legge 6 novembre 2012, n° 190,http://www.prefettura.it/agrigento/contenuti/Sezione_vii_noli_a_caldo-66575.htm
  • Iscritta Albo gestori Ambientali prot 2861/2007 del 4/5/2007 cat 2bis e con prot 931 del 15/10/21 nella cat. 9/E;
  • Polizza RCT-RCO con Italiana Assicurazioni n° 2020/07/6259617
  • Associato ANISIG – Associazione Nazionale Imprese Specializzate in Indagini Geognostiche